PESO SPECIFICO TEATRO

LE NEWS

Cure Teatrali a Domicilio: al via il progetto del nuovo Teatro Express

IppocrateOrg, in collaborazione con Peso Specifico Teatro, incontra il forlivese con il progetto TEATRO EXPRESS – CURE TEATRALI A DOMICILIO

A SOSTEGNO DEGLI ALLUVIONATI DELLA CITTA’

DOMENICA 1 OTTOBRE ORE 17.00 IN UNA VILLA NELLE CAMPAGNE DI FORLI’

Un evento a sostegno delle terre alluvionate, promosso da IppocrateOrg in collaborazione con Peso Specifico Teatro.

Il progetto di welfare culturale vede la sua anteprima nelle terre forlivesi a sostegno delle famiglie alluvionate, con l’obiettivo di non far perdere il focus su ciò che è accaduto pochi mesi e mantenendo vivo un senso di solidarietà e comunità necessario affinché possa essere ripristinata la normalità per tutte le famiglie ancora in stato di difficoltà e fragilità.

Nel corso del pomeriggio, si potrà assistere ai monologhi e alle fiabe proposte dalla compagnia e sarà presentato il progetto Teatro Express – cure teatrali a domicilio, vincitore del Contest Origini. Un progetto di prossimità e cura a sostegno delle fragilità e delle solitudini.

PRENOTAZIONI: 3803696993

CORSI DI TEATRO - Open days dal 25 al 28 settembre 2023

Sono aperte le iscrizioni agli open days dedicati ai nostri corsi di teatro! Prenota subito la tua lezione gratuita

ORARI:

Adulti

lunedì 20.30 – 22.30 e/o giovedì 20.30 – 22.30 (Open days 25 e 28 settembre). Possibilità di frequenza una volta o due volte a settimana.

Bambini 3 – 5 anni
giovedì 17.00 – 18.00 (Open day 28 settembre)

Bambini 6 – 10 anni
martedì 17.00 – 18.00 (Open day 26 settembre)

INFO e PRENOTAZIONI:

pesospecifico@gmail.com

+39 380 3696993

Scopri di più cliccando qui

ABBIAMO VINTO IL CONTEST "ORIGINI" DI IPPOCRATEorg (e siamo felici)

29 giugno 2023: TEATRO EXPRESS – Cure teatrali a domicilio della compagnia Peso Specifico Teatro vince il Contest a Premi Origini di IppocrateOrg

Nella serata del 29 giugno 2023, in diretta streaming è stata annunciata la rosa dei finalisti e poi dei vincitori del contest Origini, promosso dall’organizzazione IppocrateOrg al fine di << creare il terreno fertile ideale per la nascita e crescita di un ecosistema composto da persone, movimenti, associazioni e imprese che perseguono e nutrono le proprie attività ponendo al centro in modo naturale l’essere umano, in un rapporto di equilibrio con ciò che lo circonda e di cui si sente parte integrante >>. Nel corso della diretta sono stati presentati gli otto finalisti e i membri della giuria, presieduta dal fondatore Mauro Rango, dalla vice-presidente Irina Boutourline, dal giornalista Matteo Gracis e da altri esponenti del mondo della scienza e della cultura. Giunti al momento della premiazione, sono stati annunciati i vincitori: Teatro Express della compagnia modenese Peso Specifico Teatro, ex aequo con il progetto Visione integrata.

SCOPRI DI PIU’ SU TEATRO EXPRESS

La Compagnia

Peso Specifico Teatro è una compagnia attiva dal 2009. Si occupa soprattutto di nuova drammaturgia, di formazione, di prevenzione e progetti sociali. Gli spettacoli di compagnia nascono all’interno di progetti ad ampio raggio, volti alla costruzione di comunità resilienti e partecipative e basati su temi di rilevanza sociale quali: violenza di genere, integrazione, rapporto tra cittadino e ambiente, cittadino e potere, ecc… Attraverso la metodologia del Teatro Armonico Integrato, Peso Specifico utilizza lo strumento teatrale ed attorale per lavorare in diversi ambiti del tessuto sociale con un’ampia offerta di attività e progetti volti alla crescita e alla consapevolezza dell’essere umano.

CONTINUA

barbablu

Due bambine, due donne, percorrono i fili della loro infanzia tra antiche cantilene e pianti ininterrotti, trovandosi in un’adolescenza fatta di illusioni e speranze romantiche.
Cercano di definire il carattere, la propria identità, alla ricerca di una consapevolezza spesso faticosa, fatta di continui movimenti verso l’esterno, verso l’Altro… ma l’Altro è Barbablu

CONTINUA

chi è fuori è fuori

L’Ultras e la Guardia sono entrambi alla ricerca della libertà e, sebbene i loro percorsi siano apparentemente molto distanti, hanno in comune molto più di quanto possa sembrare.

CONTINUA

IL FINIMONDO-VARIETà APOCALITTICO

Il Finimondo è un varietà: un genere di spettacolo ormai scomparso che affonda le sue radici nella tradizione popolare ma che contemporaneamente è stato fucina di innovazioni teatrali molto importanti. Il Finimondo parla della fine di un’epoca: la nostra.

CONTINUA

FACEVO IL MORTO

Uno spettacolo che parla di uno stato dell’essere, del senso di estraneità dell’uomo di fronte al Confine, qualunque esso sia. Una denuncia esistenziale, ma anche sociale, dove il limite diviene ipotesi del valicabile.
Il potere, sovrastruttura silente, toglie all’altro ogni possibilità di azione, oppure lo costringe a una reiterazione perpetua senza possibilità di scelta.

CONTINUA

Il Paladino senza Nome

Sbucato da chissà dove arriva, guidato da due stravaganti cantastorie, un teatrino viaggiante dentro a cui è nascosto il Paladino Senza Nome, un pupo dall’aspetto molto umile che ha perso addirittura il filo: quello del braccio e… quello della storia!

CONTINUA

Tutti gli spettacoli della compagnia

CONTINUA

SPETTACOLI
SCUOLE
CORSI E LABORATORI
SOCIALE E PROFESSIONALE
PROGETTI